
NOVELLO 2025!
dal 30 ottobre
Preordina ora in Bottiglia e Wine Box
NOVITA'!
CIANO '44 - UVAGGIO RAMATO
il vino prende il nome da Luciano, 'Ciano' per gli amici, nato nel 1944 e uno dei fondatori della cantina Bessich, ed è un ritorno alle origini della produzione dei vini ramati, come 'Ciano' amava degustare nei momenti conviviali negli anni 70 e 80.
Le uve raccolte, vengono lasciate macerare a freddo per circa due giorni, quindi il mosto viene separato dalle bucce e lasciato fermentare per 10/12 giorni. Finita la fermentazione viene lasciato maturare in vasche di acciaio per almeno sei mesi.

NOVITA' : 'CIANO'44 - uvaggio ramato
Premi ricevuti nell'anno 2025
______________________________

NOVITA'!
589 - VINI DA VITIGNI RESISTENTI
Il nome 589 deriva dall'anno della probabile nascita del nostro comune con l'attuale nome: Roveredo in Piano, indicato nel 1589. I vini vengono prodotti con uve provenienti da vitigni resistenti alle malattie fungine.
Questi vitigni sono il frutto di una costante ricerca dei vivai Cooperativi di Rauscedo (Pordenone) e di una selezione, in atto da vari decenni, di incroci tra varietà da vino classiche e varietà di vite americane e asiatiche resistenti alle malattie fungine.
Il vantaggio di questi vitigni è il numero minimo di trattamenti effettuati e il conseguente basso impatto ambientale per la loro coltivazione.
LE QUALITA' DEI VIGNETI RESISTENTI:
- Meno consumo di energia e minori emissioni di CO₂
- Maggiore protezione ambientale e sostenibilità rispettando la natura
- Riduzione del consumo di energia e dell'inquinamento del suolo