




NOVITA'!
589 - VINI DA VITIGNI RESISTENTI
Il nome 589 deriva dall'anno della probabile nascita del nostro comune con l'attuale nome: Roveredo in Piano, indicato nel 1589. I vini vengono prodotti con uve provenienti da vitigni resistenti alle malattie fungine.
Questi vitigni sono il frutto di una costante ricerca dei vivai Cooperativi di Rauscedo (Pordenone) e di una selezione, in atto da vari decenni, di incroci tra varietà da vino classiche e varietà di vite americane e asiatiche resistenti alle malattie fungine.
Il vantaggio di questi vitigni è il numero minimo di trattamenti effettuati e il conseguente basso impatto ambientale per la loro coltivazione.
LE QUALITA' DEI VIGNETI RESISTENTI:
- Meno consumo di energia e minori emissioni di CO₂
- Maggiore protezione ambientale e sostenibilità rispettando la natura
- Riduzione del consumo di energia e dell'inquinamento del suolo